Il Ponte dei Saraceni di Adrano
Il Ponte dei Saraceni (o Ponte Carcaci), situato nei pressi di Adrano (CT), è un ponte medievale che permette di attraversare il fiume […]
Il Ponte dei Saraceni (o Ponte Carcaci), situato nei pressi di Adrano (CT), è un ponte medievale che permette di attraversare il fiume […]
Marzamemi è una frazione del comune di Pachino ed, in parte, del comune di Noto; è un borgo marinaro che è […]
Castelmola è un borgo con poco più di mille abitanti. Dista 57 km da Messina e 58 km da Catania. […]
Gangi è un gioiello incastonato tra le lussureggianti colline che lo circondano. Anche il vento freddo qui sembra fluire dolcemente […]
Il museo Il museo archeologico ibleo è il più importante dell’intera provincia ragusana. Oltre a raccogliere numerosi reperti provenienti dalla […]
La riserva, istituita nel 1990 dalla Regione Sicilia, è nata con l’intento di preservare le ricchezze archeologiche e naturalistiche della […]
Scegliere il primo capolavoro con cui cominciare questa rubrica è veramente complesso. Tra gli innumerevoli capolavori siciliani, ho deciso di […]
Poeti e letterati l’hanno definita “isola nell’isola”, quasi ad indicare una realtà a parte rispetto al territorio che la circonda. […]
Ferla è un antico borgo di origini medievali situato in provincia di Siracusa, da cui dista 42 km; fa parte, […]
Noto rappresenta il sogno compiuto della rinascita di un popolo che, in due giornate di inizio gennaio 1693, dovette subire […]