Borghi Archivi - Vivere la Sicilia

Borghi

I borghi sono piccoli paesi, spesso lontani dalle grandi città e quindi tagliati fuori dalle grandi vie di comunicazione, che non hanno conosciuto lo sviluppo di altre zone. Conservano ancora la loro antica anima pressoché intatta. Gli antichi abitanti hanno scritto qualche pagina di storia, non importa se e quanto importante.
“Non c’è nulla di più fragile dell’equilibrio dei bei luoghi” affermava una lungimirante donna, Marguerite Yourcenar. Preservare questo equilibrio è un compito difficile che richiede impegno e, soprattutto, cultura.

  • Castelmola, un balcone su Taormina e sullo Ionio

    Castelmola è un borgo con poco più di mille abitanti. Dista 57 km da Messina e 58 km da Catania. […]

    Continua a leggere
  • Gangi, il paradigma siciliano

    Gangi è un gioiello incastonato tra le lussureggianti colline che lo circondano. Anche il vento freddo qui sembra fluire dolcemente […]

    Continua a leggere
  • Sperlinga

    Sperlinga è solitaria, sfuggente, affascinante. Il primo aspetto che si nota (o meglio: si sente) è il vento che, scorrendo tra […]

    Continua a leggere
  • Monterosso Almo

    Monterosso Almo è un comune del libero consorzio comunale di Ragusa. Attualmente vi risiedono poco più di 3.000 abitanti ed […]

    Continua a leggere
© Copyright 2023 Viverelasicilia.com